
Buona domenica!!
Ritorno finalmente con la rubrica dedicata agli autori emergenti nostrani (ma non si tralasciano anche quelli esteri ovviamente). Ho una bella lista in arretrato di scrittori che mi hanno chiesto una segnalazione o la recensione delle loro care creature. Rispondo soltanto oggi e mi dispiace tanto! Come sempre il massimo degli autori segnalati saranno tre, così da non creare confusione e poter focalizzare maggiormente l'attenzione sulle opere presentate. Allora cominciamo!!!
La magia della neve
Lia Gilmore

Editore: Self
published
Prezzo
ebook: 1,99 euro
Prezzo
cartaceo: 7,07 euro
Data
pubblicazione: 20 febbraio 2018
Pagine: 94
(ebook) 134 (cartaceo)
Autoconclusivo
Acquistabile
su Amazon
Sinossi
La
vita è davvero strana. Un giorno ti svegli e decidi di cambiare
tutto. Di correre dei rischi. Questo è ciò che accomuna emily e
damian.
Emily snow è
una ragazza forte, indipendente e che con un po' di incoscienza ha
deciso di trasferirsi in un piccolo paese di montagna, lontano dalla
sua famiglia, per poter aprire un panificio-pasticceria.
Damian
davidson è un ragazzo che cerca di allontanarsi dall'ombra del padre
e dell'ipocrisia del suo mondo, fatto di apparenze.
La
neve è magica per entrambi. Li farà incontrare in una circostanza
davvero buffa ed insolita ed inoltre sarà presente in ogni momento
importante della loro storia, come una sorta di fata madrina
invisibile.
Di sicuro
non mancheranno alcuni colpi di scena finali...
La
storia romantica contemporanea di emily e damian è un racconto
autoconclusivo. Essendo un new adult, ci sono alcune scene e
contenuti dal linguaggio forte.
Biografia
autrice
Lia
gilmore è una ragazza di 28 anni che vive in un piccolo paese di
montagna. Si è laureata in lingue nel 2017 concludendo il percorso
di studi di cinque anni. Ama leggere, soprattutto romanzi rosa, ma
non disdegna i thriller ed i fantasy. Ha sempre amato la scrittura.
Quando non è impegnata a scrivere, ama cucinare e passeggiare nella
natura.
Canali
social dell'autrice
Presentazione
dell'autrice
Questo
libro è nato quasi per gioco. A differenza della protagonista, emily
snow, la sottoscritta non ama la neve...anzi, non la sopporta
proprio! Comunque la storia è leggera e divertente. Il protagonista
maschile è sexy, sfrontato e non si arrende...capirete riguardo a
cosa! Non mancheranno colpi di scena! Starà a voi scoprirlo!
⸻⸻⸻⸻⸻⸻⸻⸻⸻⸻
Wolves
Coast
Ornella Calcagnile

Editore:
Dunwich
Edizioni
Uscita:
9
marzo 2018
Sinossi
Wolves
Coast è una ridente località che ai turisti appare come un semplice
luogo di vacanza. Nessuno penserebbe mai a una terra di conflitti che
ha visto affrontarsi coloni e amerindi, nessuno si aspetterebbe che
quella faida si sia trascinata in sordina per secoli fino a esplodere
in una battaglia tra popolazioni vicine, eppure per certi versi
distanti.
Howi è un giovane di South Wolves con il cuore
ferito e un enorme segreto a gravargli sulle spalle, ma con una
solida comunità su cui poter contare. Emily è una ragazza di città,
delusa dagli affetti, con uno spiccato desiderio di libertà e in
cerca della propria strada, una ricerca che la porterà a Wolves
Coast. Due personalità che, sebbene diverse, riescono a unirsi
profondamente nell’arco di un’estate e a spalleggiarsi in uno
scontro senza eguali per quel lembo di costa tanto desiderato da una
fazione e tanto protetto dall’altra. Amore
e guerra sono vicini più che mai, ma il primo sopravvivrà alla
seconda?
⸻⸻⸻⸻⸻⸻⸻⸻⸻⸻⸻⸻
La contrada dei tagliatori di pietra
Falvia Guzzo

GENERE:
Romanzo
PREZZO
EBOOK: 5,99
CASA
EDITRICE: StreetLib Selfpublishing
Sinossi
Enego,
l'Altopiano di Asiago, le donne, la guerra: un romanzo sulla vita
nell'Altopiano di Asiago a inizio '900, sulla Grande Guerra,
sull'esodo totale dell'Altopiano di Asiago avvenuto fra il 1916
ed il 1917.
1901: Teresa, della Contrada dei Tagliatori
di pietra, Altopiano d’Asiago, ha una madre vedova, donna
passionale, che a sessant’anni suonati morirà fra le braccia di
uno sconosciuto venuto da chissà dove, ha una sorella, Antonia,
bigotta intransigente ed ipocrita, che, pur se vergine ed inesperta,
non esiterà a forzare il suo facoltoso ma pio fidanzato ad un
rapporto sessuale per guadagnarsi il desiderato matrimonio, e ha
un amore, Meni, per il quale manderà a monte il suo matrimonio a
pochi giorni dalle nozze.
Corteggiata dal capitano Osvaldo,
giovane di buona famiglia attratto dal nascente movimento futurista e
dalla bellezza un po’ brusca di Teresa, consigliata dalla vecchia
Perpetua Italia, che deve il nome ad un padre attivista nei moti
anti-austriaci del ‘48, l’infedele ed eccessiva Teresa trascorre
una vita tranquilla, o quasi, in compagnia del marito Meni, dei suoi
figli, dei tanti parenti e conoscenti della contrada. Si occupa delle
sue vacche, del suo orto e, di quando in quando, di contrabbando di
tabacco.
Fino a che il giovane Gavrilo, a Sarajevo uccide con
pochi precisi colpi di pistola l’arciduchessa Sofia e l’erede al
trono di Austria-Ungheria, scatenando la Grande Guerra.
Una guerra
dura durante la quale nulla sarà risparmiato a Teresa e ai suoi
figli: battaglie cruente alle porte di casa e lunghi ed ansiosi
periodi di stasi; poi, dopo l’irruzione dei soldati
d’Austria-Ungheria a Caporetto, la lunga fuga forzata che li
porterà, profughi e senza nulla, fino a Campobasso; infine,
l’incontro con la peste del secolo, la terribile febbre Spagnola.
Li accompagneranno nei duri anni di guerra e dell’esilio, buoni
amici e nemici insidiosi: fra i tanti, Suor Matilda, che si cura dei
soldati feriti con energica competenza ed un linguaggio non proprio
consono alle sue vesti di religiosa; Edoardo, nella vita civile
attore di teatro che, ferito in guerra, perderà un piede ma non il
suo senso dell’umorismo; la graziosa Emma, maestra dei figli di
Teresa che, a detta di tutti, ragiona meglio di un Generale con gradi
e stellette; il cavalleresco Maggiore Donelli, che perdonerà a
Teresa un’uscita poco felice; lo squallido tesoriere, che proporrà
a Teresa profuga un ora di sesso in cambio del sospirato sussidio.
Fino alla fine, il 4 novembre del 1918, in cui niente sarà più come
prima.
⸻⸻⸻⸻⸻⸻⸻⸻⸻⸻
A me piacciono tutti e tre i libri, e a voi? Inoltre, a breve, si organizzerà un bel review party per il romanzo di Ornella Calcagnile. Non vedo l'ora di partecipare e scoprire qualcosa di più dell'iniziativa! Buon proseguimento a tutti...

Nessun commento:
Posta un commento
Hai pensieri che ti ronzano in testa? Questo è il posto giusto per scriverli!!!
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.