/* -->

lunedì 27 giugno 2016

RECENSIONE | Le vite perdute di Christopher Chant

Ciao lettrici e lettori e bentrovati.
Ho da poco finito di leggere un libro trovato per caso in biblioteca nella sezione ragazzi e ho voluto recensirvelo subito perchè non credo sia particolarmente conosciuto in Italia. 
La trama è davvero particolare ma sul suo sviluppo ho qualcosa di spiacevole da dire. 
Buona lettura!



Le vite perdute di Christopher Chant ♦ di Diana W. Jones ♦ tradotto da Mariarosa Giardina Zannini ♦ edito da Salani Editore ♦ a feb. 2010 ♦ prima edizione originale: 1988 ♦ pagine: 255 ♦ genere: fantasy/ libri per ragazzi ♦ letto in formato cartaceo 

Il giovane Cristopher Chant non sa di avere nove vite e un grande destino come mago. Ma quando lo scopre, ne è poco felice: è infatti costretto a un lungo e noioso apprendistato magico, quando invece preferirebbe giocare a cricket. Ma all'improvviso le sue nove vite cominciano a estinguersi l'una dopo l'altra, per mano di coloro che conoscono i suoi poteri e intendono servirsi di lui per i loro piani... La storia di un apprendista stregone: un tema che tutti i lettori hanno imparato ad amare.


domenica 26 giugno 2016

Scrittori 2.0 | I laboratori di scrittura


Quanti di noi hanno un romanzo incompiuto nel cassetto e sognano di diventare scrittori? Io per prima sono tra questi, ve lo confesso. 

La cosa curiosa è che nel nostro tempo un aspirante scrittore ha a disposizione molti strumenti per rincorrere ed afferrare questo sogno. Tra concorsi letterari, piattaforme self-publishing, blog e social network, scrivere, pubblicare e farsi conoscere diventa, non facile, ma più semplice.

E visto che io, già da qualche tempo, mi alleno a scrivere storie e racconti on-line, ho creduto fosse utile anche per voi conoscere le nuove piattaforme pensate per pubblicare e condividere le proprie storie gratuitamente, o semplicemente leggere e commentare quelle di altri, frequentando così nuovi e divertenti ambienti letterari (virtuali). Vere e proprie palestre di scrittura dove cominciare a mettersi in gioco.

sabato 25 giugno 2016

RECENSIONE | Il segreto tra di noi di Gianni Farinetti

E che ci vuole mi continuo a ripetere. E che ci vuole a scrivere un'opinione su un libro che ho letto per la seconda volta (cosa davvero rara per me), che mi è piaciuto all'ennesima, che voglio far conoscere e che piacerà per forza!
E invece ci vuole eccome! Non trovo le parole adatte per esprimere ciò che ho provato la prima volta che ho letto questo libro stupendo e continuo a non riuscire ad esprimere le mie emozioni neanche per questa rilettura! 
Uffi che frustrazione! 
Vabbè andiamo per ordine.

venerdì 24 giugno 2016

Angolo poesia #23



Ma siamo già di nuovo qui a parlare di poesia??
Mi è passata in un batter d'occhio questa settimana e non so perchè!
Mi sono accorta che la maggior parte delle poesie che vi segnalo, e che quindi mi colpiscono, sono tutte alquanto moderne e internazionali. Non ho mai neanche lontanamente pensato di leggere componimenti di Saba, Montale, D'Annunzio o altri autori così, e credo di sapere anche il motivo: mi ricordano troppo la scuola! Però non mi sembra giusto non prenderli mai in considerazione, quindi quando ho letto il nome di Ungaretti mi è venuta in mente una sua poesia, che a suo tempo aveva fatto una piccola breccia nel mio cervellino. Rileggendola oggi, mi ha di nuovo dato lo stesso sconvolgimento emotivo della prima volta. È molto breve ma ha una forza davvero prorompente, secondo me.

giovedì 23 giugno 2016

BLOGTOUR "Non è colpa della gravità" di Eva Palumbo - Recensione


Buongiorno avidi lettori!
Se siete qui, molto probabilmente, state seguendo il meraviglioso tour dedicato al nuovo libro di Eva Palumbo, 
Non è colpa della gravità
cominciato il 13 giugno proprio sul blog dell'autrice. Molto bene. Siete capitati nel posto giusto! La mia tappa vi presenterà la recensione dell'opera! Mettetevi comodi e cominciamo subito!
    
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Questo sito utilizza i cookie di profilazione di terze parti. Se continui la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.+InfoOK