domenica 28 agosto 2016
sabato 27 agosto 2016
RECENSIONE | Chocolat di Joanne Harris
Buon sabato amiche e amici,
spero che stiate tutti bene e stiate passando un agosto quanto più sereno possibile! Il tempo della mia agonia finalmente sta finendo e tra pochissimi giorni andrò al mare!!!
Prima di salutarci, però, volevo parlarvi dell'ultimo libro letto, che, udite udite, ha terminato la Reading Challenge di Goodreads!
Cavolo, non me lo sarei mai immaginato di leggere 40 libri in un anno, figuriamoci in soli 8-9 mesi. Quando a gennaio inserii il numero di libri per la mia sfida, ho addirittura esagerato la cifra.
Di questo traguardo [banale ma anche rappresentativo della lettrice che è in me] devo ringraziare anche voi, miei preziosi amici e lettori, perchè non ce l'avrei mai fatta senza il vostro incentivo!! :) Quindi GRAZIE!
È
martedì grasso quando nel villaggio di Lansquenet arrivano Vianne
Rocher e la sua giovane figlia Anouk. La donna è assai simpatica e
originale, sexy e misteriosa, forse è l'emissaria di potenze
superiori (o magari inferiori). La Céleste Praline, la sua
pasticceria, ben presto diviene un elemento di disordine, soprattutto
per il giovane curato Francis Reynaud. Il tranquillo villaggio
diventa più disordinato, ribelle e soprattutto felice.
venerdì 26 agosto 2016
Angolo Poesia #31

Di nuovo pubblico di sera.
Come sapete, oggi è stato dichiarato giorno di lutto nazionale per le vittime dei terremoti del centro Italia. Inutile dire o scrivere parole per dare o trovare conforto alle vicende accadute in questi giorni e a chi stava vivendo la propria vita nella normalità dei suoi eventi e di colpo se l'è vista stravolgere.
Mi commuovo continuamente ascoltando il telegiornale e conoscendo la storia di persone che hanno perso casa e averi e di quelli che hanno perso molto di più come un figlio, un genitore, un amico. Mi ritengo una persona abbastanza empatica ma in queste situazioni non riesco proprio a capire cosa voglia dire trovarsi in circostanze simili.
Sento molto il bisogno di andare ad aiutare o fare qualcosa per alleviare un pizzico di dolore, ma le vicissitudini della vita non me lo permettono. Come sempre il Bene trova mille ostacoli davanti a sé, il Male ha la strada spianata.
Visto che oggi è venerdì ho colto l'occasione di cercare una poesia che mi potesse far riflettere sul tema della morte. Ci sono tante poesie famose su questo tema, ma nessuna mi ha colpito come quella che vi propongo, perchè è vero che parla di morte ma parla anche di vita.
LA MORTE NASCE di Romana Prostamo
Cerchiamo
la morte nell'assenza,
spesso
è nella presenza che qualcosa silenziosamente e ineluttabilmente
muore.
Muore
la felicità in un amore negato,
muore
la speranza nell'indifferenza,
muore
il rispetto nella violenza,
muore
la pace nell'odio.
Ma
come ogni estremo ha la sua controparte
anche
la morte è fautrice di nascita,
Nello
stesso istante in cui la morte muove i suoi passi diventa madre di
nuovi figli,
e
la notte fa spazio al giorno
e
il buio alla luce,
così
gradatamente la morte accompagna la vita.
L’una
senza l’altra nulla sarebbero
perché
in ognuna l’altra trova il suo significato.

giovedì 25 agosto 2016
RECENSIONE | Il più e il meno di Erri De Luca
Buonasera carissimi!
Questa è l'ora delle streghe per me. Avrei già voluto essere a letto per il troppo sonno che avevo, ma mi sono imposta di finire e pubblicare questa recensione! E per fortuna ce l'ho fatta senza crollare! Ora però vado eh!
Buona lettura! Vi abbraccio forte...a domani!
Il più e il meno ♦ di Erri De Luca ♦ edito da Feltrinelli ♦ a Ottobre 2015 ♦ Collana: I Narratori ♦ Genere: Mainstream/Narrativa ♦ Pagine: 144 ♦ letto in formato cartaceo
Acquista Il più e il meno su Amazon per far crescere Gli Alberi Da Libri. Grazie:)
Acquista Il più e il meno su Amazon per far crescere Gli Alberi Da Libri. Grazie:)
Il
più e il meno sono segni della contabilità, della
partita doppia dare/avere. Qui riguardano lo scorrere del
tempo. Il Più è già arrivato, era un vento di corsa alle
spalle spingendo innanzi, sparecchiando tavole, sfrattando
inquilini, stringendo appigli e libri. Il Più è stato
giovane e indurito come un callo. Il Meno governa il
presente e mantiene quello che dice. Il Meno è sobrio,
risoluto perché deve condurre fino in fondo.
“Ho saputo da me che per scrivere bisogna stare sgomberi, sfrattati, come alloggi in cui arrivano le storie, a carovane zingare in cerca dello spazio di nessuno.”
“Avevo saputo quel giorno la notizia certa che la scrittura era campo aperto, via di uscita. Poteva farmi correre dove non c’era un metro per i piedi, mi scaraventava al largo mentre me ne stavo schiacciato sopra un foglio. Sono uno che si è messo a scrivere da quel giorno, per forzare le chiusure intorno.”
sabato 20 agosto 2016
Release Blitz "ADAM" (Deceptive Hunters #1) di Giovanna Roma

Buon
sabato carissimi lettori! Spero che agosto proceda tutto bene!
Tempo fa ho ospitato un evento, la Cover Reveal del nuovo romanzo dell'autrice GIOVANNA ROMA, pubblicato proprio pochi giorni fa.
Oggi, invece, ospito il suo RELEASE BLITZ, un evento che durerà fino alla mezzanotte del 24 agosto e che permetterà di conoscere meglio il primo capitolo della saga Deceptive Hunters e darà la possibilità di vincere una copia del romanzo messa in palio dall'autrice!
Iscriviti a:
Post (Atom)