/* -->

venerdì 16 dicembre 2016

RECENSIONE IN ANTEPRIMA | Savana di Eva Palumbo

Buon venerdì a tutti!!
Credevo di aver programmato la recensione per questa mattina e ora mi accorgo che il giorno di pubblicazione era gennaio del prossimo anno!! Il freddo mi arrugginisce i circuiti già parecchio malandati :)
Oggi comunque vi voglio parlare di un libro di una persona per me speciale perchè mia collega blogger ma sopratutto amica!! Sto parlando di EVA PALUMBO del blog evapalumbo.blogspot.it. Proprio oggi esce nei principali store librari il suo ultimo racconto, SAVANA, una storia che vi anticipo che mi è piaciuta tantissimo!
Alcuni di voi saranno curiosi di conoscere un parere in merito, ad altri interesserà sapere se è un libro da WL ; in ogni caso spero di aver saputo dare giustizia al libro e alla bravura della sua autrice!

 Grazie mille Eva di questo meraviglioso regalo 



Savana di Eva Palumbo pubblicato da Triskell Edizioni il 16 dicembre 2016 Genere: F/M Collana: Pink Pagine: 66 letto in formato ebook



Niente è più importante del lavoro per Irene Sassi, giovane ricercatrice italiana in etologia. Ai leoni, ai suoi amati grandi felini africani, Irene dedica ogni pensiero, ogni attimo della sua vita. Per questo, quando finalmente riesce a tornare in Africa, la sua felicità è al culmine.
Almeno fino a quando scopre che dovrà dividere il suo tempo con Luca Feroci, ricercatore italiano trasferitosi negli Stati Uniti.
La loro rivalità tra i due in campo lavorativo è radicata e, nonostante lui sia un uomo bellissimo e attraente, intelligente e spiritoso, Irene è decisa a continuare a detestarlo visto che per colpa sua ha perso la possibilità di fare carriera. Tanto più che lui, noto sciupafemmine, non sembra insensibile al fascino della bella dottoranda francese presente al campo insieme a loro.
Ma una notte stellata dell'infinita notte africana e un bacio sconvolgente apriranno a Irene uno squarcio sui sentimenti di quell'uomo affascinante ed enigmatico.





IRENE è una ricercatrice appassionata di leoni; il suo lavoro infatti la porta nella sua amatissima Africa, dove con il suo gruppo di lavoro, ma sopratutto di amici, osserva la vita che conducono i grossi e maestosi felini. 

Il campo è una struttura semplice, essenziale. Le comodità sono, come al solito, ridotte al minimo. E il lavoro che mi appresto a cominciare è tanto, faticoso e difficile.
 Ma niente, niente, potrà mai rovinarmi la convinzione che questo, in cui sono ritornata finalmente in Africa, sia il giorno più bello della mia vita.


E invece qualcosa che turberà il suo soggiorno in quella meravigliosa terra ci sarà e sarà LUCA, un uomo bello e intelligente quanto arrogante e approfittatore. Per colpa sua Irene ha dovuto, per lungo tempo, rinunciare al sogno d'Africa. Ora però è tornata e non intende farsi di nuovo soffiare l'opportunità di lavorare vicino ai suoi amati leoni

Il destino, però, si intromette e ogni certezza che la ragazza aveva su se stessa, sui propri sentimenti e sul quel presuntuoso di Luca, si scioglie inesorabilmente sotto il caldo sole dell'Africa.

Catturata di nuovo! Sono stata di nuovo catturata da un altro racconto di Eva. Anche in Savana non ho fatto in tempo a finire di leggere la prima pagina che subito sono stata catapultata nel pieno della storia. Questo è un elemento della scrittura di Eva che mi meraviglia e mi sconcerta allo stesso tempo, perchè non è da tutti riuscire a tessere un legame istantaneo tra personaggio e lettore. Se avevate letto la mia ultima recensione, saprete che ci avevo messo 150 pagine per riuscire a entrare nel vivo dell'azione. 

Eva non si può permettere di cadere in questo errore perchè i suoi racconti sono brevi e devono suscitare in modo praticamente immediato un sentimento di viva attrazione per storia, stile e personaggi. E ci riesce... nel modo più assoluto, ci riesce in pieno.

L'empatia che ho provato nei confronti di Irene, infatti, ne è la prova concreta. Questo personaggio è un po' come tutte vorremo essere: forte, indipendente e stimata da chi le sta attorno. Tuttavia, mi è piaciuta sopratutto per il suo lato meno "positivo", cioè quello che la fa sciogliere come neve al sole davanti le attenzioni di colui che non sopporta! 

La storia d'amore che ne deriva è travolgente e mi ha appassionata davvero tanto! Non volevo che finisse, avrei voluto che il tira e molla tra i due protagonisti fosse infinito!! 

I pensieri mi si accavallano in testa, così come un turbine di emozioni che mi si agita nella pancia e mi fa tremare. Rabbia, certo. Irritazione. Frustrazione. Ma anche... qualcosa di più oscuro e indecifrabile. Una morsa che mi serra lo stomaco. [...] E Dio, Dio... cos'è questo innominabile tremore che mi ha presa quando ho sentito quella bocca... quella meravigliosa bocca pronunciare il mio nome?

Anche in Savana, come era già successo per Non è colpa della gravità e Amori d'Irlanda, ho potuto apprezzare uno stile di scrittura fluido, raffinato ma per nulla ostentato, incalzante, coinvolgente e divampante, in particolare nelle scene d'amore. Queste rendono in modo esatto e perfetto lo stato d'animo dei protagonisti, tanto da avermi fatto immedesimare molto nella parte :):) 

In conclusione, è un altro libro di Eva che vi consiglio caldamente di leggere perchè è un'autrice emergente davvero in gamba, sopratutto se vi piace il genere rosa. Il suo modo di scrivere cattura l'attenzione e impreziosisce qualsiasi storia racconti, nonostante le trame siano semplici e lineari.

Spero che la recensione vi sia piaciuta, vi auguro un buon proseguimento...





lunedì 12 dicembre 2016

BOOK'S SOUNDTRACK ✩3




Buon lunedì avidi lettori e buon inizio settimana!
Le feste natalizie si avvicinano sempre di più, che bello! E cosa ci poteva essere di meglio per una rubrica che avere come tema proprio il Natale!?! E infatti quest'oggi io, Susy, Ely e Jasmine vi parleremo dei libri che evocano il Natale, una delle feste più belle per grandi e piccini :) 

Prima di tutto, vi ricordo in che cosa consiste la rubrica di Book's Soundtrack:

 Ogni mese sceglieremo un tema diverso al quale ciascuna di noi collegherà una citazione tratta da un libro ed una canzone da ascoltare come colonna sonora! Se anche a voi facesse piacere partecipare, dopo aver passeggiato fra i nostri blog per scoprire le nostre quattro scelte, noi saremo sempre felicissime di leggere i vostri commenti e di volare ad ascoltare le canzoni che ci consiglierete!


In questo appuntamento, però, non vi segnaleremo un libro già letto ma quello che vorremo leggere per Natale! Venite a scoprire quale sarà la mia lettura!! 

IL TEMA            

Come vi avevo già anticipato, Christmas is coming e chi ama i libri vorrà sicuramente festeggiare questo evento con qualche lettura a tema, che possa trasmettere il tanto atteso clima di festa, gioia e magia che siamo abituati ad avvertire nelle storie più belle scritte proprio sul Natale. 


IL LIBRO


Se c'è una storia che dal primo momento che ho visto mi ha fatto sentire la magia del natale è proprio The Polar Express, un libro illustrato scritto nel 1985 da Chris Van Allsburg
Questo romanzo è stato poi riadattato cinematograficamente nel 2004, facendo conoscere un capolavoro della letteratura per ragazzi. La storia si svolge la notte della Vigilia di Natale, quando un bambino che non crede più in Babbo Natale, sente la campanella della sua slitta. L'avventura inizia e tra descrizioni incantate, magia e umorismo, si giunge al cospetto del mitico uomo con la barba bianca e la casacca rossa! Un libro che farà davvero sognare e che riescirà a tirare fuori il bimbo che è in noi! :)



LA CITAZIONE

A volte basta vedere per credere; altre volte invece le cose più reali di questo mondo sono le cose che non si vedono!


THE SOUNDTRACK

Ed ecco qui una bellissima canzone di Natale del grande Frank SinatraÈ la colonna sonora di questo mio Natale! :)


Sperando che questo appuntamento vi sia piaciuto, raccontatemi le vostre letture natalizie! Avete intenzione di leggerne molti libri o uno solo sarà più che sufficiente per farvi sentire il caldo abbraccio di Babbo Natale!! 
Ora andiamo a curiosare che cosa hanno scelto Ely, Jasmine e Susy per il loro magico Natale!!



sabato 10 dicembre 2016

MY READING WEEK ✪10

Ciaooooo a tuttiiiiiii e buon sabato a tutti voi!
Come state? Siete entrati nel bellissimo clima natalizio?  L'albero l'avete fatto? Io nooooo! Sono la solita ritardataria che rimanda tutto! Però le letture continuano e quindi ecco ciò che ho in lettura questa settimana...un libro di una mia cara amica e blogger, EVA PALUMBO admin del blog omonimo che potete trovare QUI.



La lettura della settimana è
Un Natale per ricominciare, il primo libro di Eva Palumbo che racconta l'incontro tra Amy, una ragazza che sembra aver sofferto molto per amore, e Justin, un noto attore molto amato dalle donne ma lontano dal tranquillo mondo di Amy. Tra i due nasce un dolce sentimento ma non può andare tutto liscio ovviamente :)


Sono arrivata a pagina
31 di 87 e la lettura scorre in modo davvero fluido e piacevole. Ho già letto un altro racconto di Eva e la cosa che più colpisce nelle sue storie e la sua grande capacità di descrivere l'amore, le emozioni e coinvolgere il lettore fin dalla prima pagina!


L'ho scelto perché
mi era stato inviato da Eva come regalo tempo fa ed era proprio ora di leggerlo e poi sopratutto perchè volevo leggere una bella storia di Natale e questa sembrava proprio facesse al caso mio :)


Prime riflessioni di lettura!
Un Natale per ricominciare mi sta parecchio entusiasmando, sopratutto per la dolcezza della storia e l'ambientazione davvero caratteristica e natalizia. Ovviamente si legge molto velocemente e la cosa mi dispiace molto perchè mi sono già affezionata ai personaggi e ho empatizzato tanto con Amy. Del resto però non vedo l'ora di vedere come andrà a finire tra lei e Justin!! La recensione tra pochi giorni :)


  

giovedì 8 dicembre 2016

RECENSIONE | La lettrice di Traci Chee

Buon giovedì a tutti! 
Finalmente posto una recensioneeeeee! 
Ma da quant'è che non ne scrivevo una?! Due settimane più o meno! Mamma mia che cosa orribile non aver il tempo per leggere come si vuole!! Ed è anche parecchio frustrante. Guardi i libri che se ne stanno là a marcire sotto chili di polvere, con le pagine che vorrebbero essere sfogliate e le storie che bramano di andare avanti... ma niente, li devi lasciare lì senza neanche toccarli!!! Brutto, brutto, brutto! 
Ma ieri sera mi sono imposta di finire uno dei due libri che ho in lettura da almeno 3 settimane e ho portato a termine la missione. Avevo un bel mal di testa ma dovevo proprio terminarlo! 
Quindi eccomi qui per parlarvi de La lettrice, il romanzo YA della Newton Compton, la quale ringrazio davvero tanto per avermi inviato questo libro! 



La lettrice ✦ di Traci Chee ✦ pubblicato da Newton Compton ✦ il 10 novembre 2016 ✦ traduzione di Sandro Ristori ✦ Serie: Sea of Ink and Gold #1 ✦ Genere: YA/Fantasy ✦ Pagine: 384 ✦ letto in formato cartaceo


SINOSSI

Una terra dove i libri sono banditi.
Una ragazza che non smette di lottare.

Sefia sa cosa significa dover sopravvivere. Dopo che il padre è stato brutalmente ucciso, è fuggita con la misteriosa zia Nin, che le ha insegnato a cacciare, seguire le impronte e rubare. Ma quando Nin viene rapita, Sefia rimane completamente sola. L’unico indizio che può aiutarla a ritrovare Nin è uno strano oggetto rettangolare che il padre ha gelosamente custodito fino al giorno della sua morte. Un manufatto mai visto prima, di cui nessuno le aveva mai parlato, perché nel mondo in cui è nata e cresciuta la lettura è un’attività proibita. Con l’aiuto di questo libro e di un ragazzo che nasconde oscuri segreti, Sefia cercherà di salvare la zia Nin e scoprire che cosa sia realmente accaduto il giorno in cui suo padre è stato ucciso.



La storia si svolge in un tempo e in un luogo a metà tra l'immaginario e il reale: una specie di medioevo fantasy si potrebbe dire. 
SEFIA è l'eroina della storia. Ha 16 anni e in circostanze misteriose ha perso la sua famiglia. L'unica cosa che le è rimasta, e della quale deve prendersi cura a costo della sua vita, è un libro. Però, in un luogo dove la parola scritta non esiste, questo compito si rileva tutt'altro che facile perchè alla ricerca del libro c'è qualcun'altro che usa violenza e sopraffazione per prendersi ciò che vuole.

Nonostante Sefia capisca che chiunque stia vicino al libro, e a lei, prima o poi muore, decide comunque di portare con sé ARCIERE, un ragazzo scappato alla crudeltà dei suoi aguzzini proprio grazie a Sefia, e per questo eternamente riconoscente alla ragazza. 

Le abilità di combattimento di uno e la capacità di "vedere" oltre le persone e le cose dell'altra, fanno passare ai due ragazzi molti guai ma li portano anche a fare la conoscenza di nuovi amici e a scoprire quale mistero si nasconde dietro il Libro.

Una trama per nulla facile inizialmente, alla quale ho cominciato ad abituarmi dopo ben 150 pagine. Inizialmente la storia mi è sembrata molto confusa: nuovi personaggi, nuove storie, descrizioni dettagliatissime e caotiche, situazioni troppo veloci per stargli dietro... Come vi avevo detto qui, non mi stava entusiasmando la lettura di questo libro.
La cosa mi dispiaceva parecchio, perché la copertina mi aveva talmente stregata da voler direttamente chiedere alla casa editrice di regalarmene una copia!

Ma poi, 150 pagine dopo, senza che me accorgessi, ho cominciato a vivere la storia finalmente in modo empatico! La scrittura dell'autrice mi è divenuta familiare, così come i personaggi, le descrizioni e le azioni che si susseguivano repentine. Da questo momento il libro mi è piaciuto davvero molto, non riuscivo a smettere di pensare a Sefia e Arciere e a quello che cominciava a nascere tra loro seppur in modo silente e quieto!

Alla fine ho capito che la confusione, nella quale mi sono persa all'inizio, è stata causata dalla presenza di più storie all'interno della storia principale! Un intreccio davvero fresco e sui generis quello che ho trovato in questo romanzo, con una dovizia di particolari impressionante che coinvolge sempre di più il lettore nella vicenda rocambolesca di Sefia e Arciere. 

Questi due personaggi mi sono piaciuti moltissimo: carattere forte, indipendenza, coraggio, dolcezza e capacità soprannaturali, sono stati tutti elementi evocativi che mi hanno avvicinata in modo esclusivo a entrambi, ma sopratutto a Sefia, la protagonista femminile, una ragazza molto giovane, disillusa dalla vita ma anche in attesa dell'amore, della pace e della libertà.

La storia non si conclude però con l'ultima pagina di questo libro ma ha ben due seguiti, di cui ancora non si conoscono le date. Io ho in programma di continuare la saga sopratutto perchè sono rimasta affascinata dalla dolcezza dell'amore che sboccia tra i due personaggi principali

LA LETTRICE è un romanzo che vi consiglio, cari lettori, sopratutto a chi piacciono le storie per ragazzi e i fantasy. Se però, inizialmente, sembra che questo non sia proprio il libro che fa per voi, aspettate a decidere di non aprirlo più: andate avanti nella lettura e ricordate che io c'ho messo 150 pagine prima di affezionarmi!! :)




domenica 4 dicembre 2016

WRITERS GENERATION 2.0 | Presentazione Scrittori Emergenti

Ciao carissimi lettori!
Oggi è domenica....tempo di dare spazio agli autori emergenti italiani! Oggi vi segnalo un'autrice nostrana molto prolifica: infatti  questo è il suo terzo romanzo!! Gustatevelo :)



LIEVE COME LA NEVE - CHIARA TRABALZA




Titolo: Lieve come la neve
Autrice: Chiara Trabalza
Editore: Lettere Animate
Pagine: 256 (versione cartacea)


Genere: Romance

Prezzo: ebook € 1,99



TRAMA
Camilla è giovane e indipendente, ha un ottimo lavoro in una casa di moda, vive da sola in un delizioso appartamento ed è fidanzata con il suo capo che le regala viaggi e divertimenti. La sua vita perfetta, scandita da ritmi frenetici e serate mondane, viene sconvolta dalla notizia della morte di sua sorella con la quale non parla ormai da otto anni. Ma il destino ha in serbo per lei un altro imprevisto. Le viene data in affido una bambina, sua nipote Viola, di cui lei ignorava perfino l'esistenza. Camilla non ha nessun istinto materno e non ha né il tempo né la voglia di occuparsi di una bambina di cinque anni con un carattere difficile. Viola infatti si rifiuta di parlare, non comunica con il mondo esterno e trascorre le giornate da sola, sul divano, chiusa nel suo doloroso silenzio. Camilla dovrà imparare ad ascoltare il suo cuore e a camminare in punta di piedi tra i silenzi di Viola percorrendo insieme a lei la strada dei ricordi fino a sentire di nuovo, dentro di sé, tutto il dolore del giorno in cui sua sorella divenne per lei una nemica. Perché negli occhi verdi e malinconici di quella bambina si nasconde il segreto che ha diviso tanti anni prima le due sorelle, un segreto pesante come un macigno. E proprio quando Camilla penserà di non farcela, di non riuscire, scoprirà di non essere sola perché il suo misterioso e taciturno vicino di casa le farà scoprire un nuovo modo di amare e una nuova strada da percorrere. Perché solo un amore profondo può rimarginare le cicatrici di un passato doloroso. Questo è un romanzo che tocca le corde più profonde del cuore. E' una storia intensa e commovente, dolce e delicata come una favola. Una storia che racconta il delicato intreccio tra amore e destino, colpa e perdono. Perché non è mai troppo tardi per cambiare la propria vita e riscrivere il proprio futuro. Ci sono cose che non si possono vedere con gli occhi ma si devono vedere con il cuore.


L'AUTRICE
Chiara Trabalza nasce e vive a Roma. È laureata in Psicologia e da sempre scrivere è la sua più grande passione, un bisogno fondamentale per poter esprimere i suoi sentimenti e i suoi sogni ad occhi aperti.  Nel 2014 esce il suo primo romanzo, "Il volo delle lanterne", pubblicato dalla casa editrice Eden Editori. Nel 2015 scrive il suo secondo romanzo, "Il mio imprevisto più dolce", pubblicato da Lettere Animate. "Lieve come la neve" è il suo terzo libro, una storia intensa e commovente che arriva dritta al cuore, dolce e delicata come una favola. 

***



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Questo sito utilizza i cookie di profilazione di terze parti. Se continui la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.+InfoOK