/* -->

sabato 20 agosto 2016

Release Blitz "ADAM" (Deceptive Hunters #1) di Giovanna Roma




Buon sabato carissimi lettori! Spero che agosto proceda tutto bene!

Tempo fa ho ospitato un evento, la Cover Reveal del nuovo romanzo dell'autrice GIOVANNA ROMA, pubblicato proprio pochi giorni fa. 
Oggi, invece, ospito il suo RELEASE BLITZ, un evento che durerà fino alla mezzanotte del 24 agosto e che permetterà di conoscere meglio il primo capitolo della saga Deceptive Hunters e darà la possibilità di vincere una copia del romanzo messa in palio dall'autrice!

venerdì 19 agosto 2016

Angolo Poesia #30



Pensavate che mi fossi dimenticata? No tranquilli! Sono stata solo tutto il giorno in giro per commissioni e non ho avuto tempo, ma adesso eccomi qui con una poesia appena trovata. 
Vincenzo Cardarelli (1887-1959) è stato un poeta e giornalista del primo cinquantennio del '900. Da molti paragonato a Leopardi, per la salute cagionevole e lo stile di vita appartato, fu strenuo difensore del classicismo.

Lo stile della poesia che vi propongo non mi piace, non mi ha colpita a dirvi la verità. Ciò che mi è piaciuto, però, è il contenuto e il messaggio che vuole far passare. 
Mi ritrovo molto nell'espressione "in perpetuo volo. La vita la sfioro", e ancora "il mio destino è vivere balenando in burrasca". È un modo di vedere la propria vita in continuo movimento ed è quello che faccio io! Alcune volte ci si biasima per questa instabilità ma alla fine non se ne può fare a meno! 
Spero piaccia anche a voi. Buona lettura e buona notte! ^_^



Gabbiani di Vincenzo Cardarelli

Non so dove i gabbiani abbiano il nido,

ove trovino pace.
Io son come loro
in perpetuo volo.
La vita la sfioro
com’essi l’acqua ad acciuffare il cibo.
E come forse anch’essi amo la quiete,
la gran quiete marina,
ma il mio destino è vivere
balenando in burrasca.

mercoledì 17 agosto 2016

LIBRI AL BUIO. Come non scegliere un libro dalla sua copertina!




Vi è già capitato di vedere in giro per qualche grande libreria questi libri incartati e infiocchettati in modo grezzo con sopra riportate frasi, aggettivi o semplici parole? A me è successo qualche settimana fa alla Feltrinelli della Stazione di Porta Nuova a Torino e ne sono rimasta davvero affascinata!! :0

venerdì 12 agosto 2016

Angolo Poesia #29





Ciao a tutti lettrici e lettori.
Spero di trovarvi bene in questa estate invernale!
Sarà il freddolino che mi assale dagli spifferi della finestra che ho davanti, o chissà cos'altro, ma oggi ho bisogno di una poesia che riscaldi e appassioni l'animo, e quindi una bella poesia d'amore! E chi poteva scrivere una poesia da far ribollire il sangue se non un rinomato sciupa-femmine
Se gli indizi sono ancora pochi per capire di chi sto parlando, sicuramente il nome lo riconoscerete, Gabriele D'annunzio. Addirittura si tramanda che sia stato a letto con circa 4 mila donne. Sarà vero?? Ma che esagerato!!! E dove trovava tutto sto tempo per scrivere poesie, articoli di giornale, saggi, impegno politico e seduzione!!




Rimani di Gabriele D'annunzio
Rimani! Riposati accanto a me.
Non te ne andare.

Io ti veglierò. Io ti proteggerò.
Ti pentirai di tutto fuorché d'essere venuta a me, liberamente, fieramente.
Ti amo. Non ho nessun pensiero che non sia tuo;
non ho nel sangue nessun desiderio che non sia per te.
Lo sai. Non vedo nella mia vita altra compagna, non vedo altra gioia.
Rimani.
Riposati. Non temere di nulla.
Dormi stanotte sul mio cuore…

mercoledì 10 agosto 2016

RECENSIONE | Parigi è sempre una buona idea

Buongiorno a tutti!
Sono stata poco presente in questi giorni ma ci sono ancora, non sono andata al mare, per ora! E visto che le mie letture procedono lente come i miei post, solo oggi vi recensisco il libro che ho finito di leggere pochi giorni fa!
Questa lettura mi era stata consigliata, attraverso la sua recensione, da Jasmine del blog Stoffe d'Inchiostro, che mi aveva incuriosita tantissimo. Trovandolo in biblioteca ho colto l'occasione al volo! 



Parigi è sempre una buona idea ♦ di Nicolas Barreau ♦ tradotto da Monica Pesetti ♦ pubblicato da Feltrinelli ♦ a settembre 2015 ♦ Genere: Romanzo Rosa ♦ Pagine: 272 ♦ letto in formato cartaceo

Parigi è sempre una buona idea, si sa. Innamorati o no, vale sempre la pena di fare una passeggiata per le vie della Ville LumièreLì, in rue du Dragon, una deliziosa stradina nel cuore di Saint-Germain, ci si può imbattere in un piccolo negozio con una vecchia insegna di legno, un campanello d’argento démodé sulla porta e, dentro, mensole straripanti di carta da lettere e bellissime cartoline illustrate: la papeterie di Rosalie Laurent.
Talentuosa illustratrice, Rosalie è famosa per i biglietti d’auguri personalizzati che realizza a mano. Ed è un’accanita sostenitrice dei rituali: il café crème la mattina, una fetta di tarte au citron nelle giornate storte, un buon bicchiere di vino rosso dopo la chiusura della papeterie. I rituali aiutano a fare ordine nel caos della vita, ed è per questo che ogni anno, per il suo compleanno, Rosalie fa sempre la stessa cosa: sale i 704 gradini della Tour Eiffel fino al secondo piano e, con il cuore in gola, lancia in aria un biglietto su cui ha scritto un desiderio. Ma finora nessuno è mai stato esaudito. Tutto cambia il giorno in cui un anziano signore entra come un ciclone nella papeterie. Si tratta del famoso scrittore per bambini Max Marchais, che le chiede di illustrare il suo nuovo libro. Rosalie accetta felice e ben presto i due diventano amici, La tigre azzurra ottiene premi e riconoscimenti e si aggiudica il posto d’onore in vetrina. Quando, poco tempo dopo, un affascinante professore americano, attratto dal libro, entra in negozio, Rosalie pensa che il destino stia per farle un altro regalo. Ma prima ancora che si possa innamorare, ha un’amara sorpresa. Perché l’uomo è fermamente convinto che la storia della Tigre azzurra sia sua…


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Questo sito utilizza i cookie di profilazione di terze parti. Se continui la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.+InfoOK