/* -->

venerdì 5 agosto 2016

Angolo Poesia #28



Buon venerdì a tutti!
Girovagando in rete senza un preciso scopo mi sono imbattuta, qualche giorno fa, in una poesia parecchio curiosa! L'ho messa subito tra le possibili scelte della settimana e poi ho cercato informazioni sull'autrice. Con mia sorpresa è venuto fuori che quella che credevo fosse una poesia è, invece, un vero e proprio inno delle donne negli States, che ha dato vita a un movimento molto popolare: il RED HAT SOCIETY. L'RHS venne fondato nel 1998 da donne over 50 con l'intento di promuovere l'interazione sociale femminile mondiale, basandosi sulla celebre poesia di Jenny Joseph che celebrava l'arrivo della vecchiaia. 
Oggi il club conta all'incirca 20mila donne di ogni età e nazione. In America si riuniscono puntualmente il 25 aprile di ogni anno, ovviamente vestite come vuole la poesia!! Leggetela e lo scoprirete!



WARNING di Jenny Joseph
Quando sarò vecchia mi vestirò di viola
con un cappello rosso che non si intona e non mi dona.
E spenderò la mia pensione in brandy e guanti estivi
E in sandali di raso, e poi dirò che non abbiamo soldi per il burro.
Mi siederò sul marciapiede quando sarò stanca
E arrafferò assaggi di cibo nei negozi, suonerò tutti i campanelli.
Farò scorrere il mio bastone sulle ringhiere
E mi rifarò della sobrietà della mia giovinezza.
Uscirò in pantofole sotto la pioggia
E raccoglierò fiori nei giardini degli altri
E imparerò a sputare.

Quando sei vecchia puoi indossare assurde camicie e ingrassare
E mangiare tre libbre di salsicce in un colpo solo
O solo pane e sottaceti per una settimana,
E accumulare penne e matite e tappi di bottiglia e cianfrusaglie nelle scatole.

Ma ora dobbiamo indossare vestiti che ci tengano asciutti,
E pagare l’affitto e non dire parolacce per strada
E dare il buon esempio ai bambini.
Dobbiamo invitare amici a cena e leggere il giornale.


Ma forse dovrei cominciare a fare un po’ di pratica adesso?
Così chi mi conosce non rimarrà troppo scioccato e sorpreso
Quando improvvisamente sarò vecchia, e comincerò a vestirmi di viola.


giovedì 4 agosto 2016

TAG | LIEBSTER AWARD 2016






It's fantastic!!
La dolce Dany del blog Appunti di una lettrice mi ha nominata in questo super tag e io non posso che ringraziarla mille mila volte!!!


REGOLE
  • Ringraziare il blog che ti ha nominato e assegnato il premio, linkando il suo blog nel post;
  • Inserire il "widget" o "gadget" del premio nel post;
  • Rispondere alle domande che i blogger ti hanno posto;
  • Formula 11 domande per gli 11 candidati che hai menzionato;
  • Informare i blogger del premio assegnato;
  • Indicare le regole.


RISPOSTE

Che libro stai leggendo?
come al solito ne ho parecchi che sto leggendo. Due però riguardano autori emergenti che mi hanno chiesto un mio parere e quindi li valuto un po' come un "lavoro". per mio piacere personale invece sto leggendo Parigi è sempre una buona idea di Nicolas Barreau.

Dopo aver finito un libro, come scegli la tua lettura successiva?
Scelgo sempre seguendo la sensazione del momento. Per esempio ci sono periodi che sento di preferire storie di fantasmi, in altri invece storie d'amore, oppure qualcosa di più impegnativo come libri storici o biografie. Ultimamente però vado in biblioteca e scelgo il libro guardando la copertina. Anche quella mi deve dare una buona sensazione.


Un libro che tutti hanno amato, ma che a te non è piaciuto.
La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano. Non mi ha convinto per niente.

Un libro che tutti hanno odiato, ma a te è piaciuto.
Il Nome della Rosa mi è piaciuto tantissimo ma per molti risulta una lettura davvero pesante.

Qual è il primo libro che hai letto in vita tua e quanti anni avevi?
Mi pare, ma non sono sicura, che fosse Willy acchiappafantasmi e gli extraterrestri della collana Il Battello a vapore e avevo 9 anni.

Che caratteristiche deve avere un libro per convincerti a leggerlo?
Cover e titolo coinvolgenti. Del resto non mi interesso.

Quale libro vorresti tanto leggere, ma ancora non ne hai avuto l'occasione? E perché?
Sono un'appassionata di classici e quindi vorrei tanto leggere Moby Dick ma fin'ora non l'ho fatto perchè è un mattone!

Quando, dove e in che posizione preferisci leggere?
Preferisco leggere la mattina presto seduta al tavolo mentre faccio colazione, o la sera ma seduta sul divano. A letto mi addormento subito.


Qual è un post del tuo blog che ti piace particolarmente e perché? (Linkalo)
Mi piace particolarmente la recensione di Miss Charity perchè ha trovato molto riscontro in altri blog grazie alle blogger che  l'hanno letto e poi recensito a loro volta. 


Un libro al quale hai preferito il film che ne è stato tratto.
Senza ombra di dubbio Forrest Gump. il film è uno dei miei preferiti e pensavo che il libro fosse ancora meglio. Invece posso affermare con assoluta certezza che è uno dei libri più brutti che ho letto.

Cosa fai per rendere il tuo blog letterario diverso da quello degli altri?
Ora come ora non molto, ma se avessi più tempo e più creatività punterei su rubriche e post più innovativi ed estrosi.



DOMANDE



  1. Dopo aver finito un libro, come scegli la tua lettura successiva?
  2. Qual è un post del tuo blog che ti piace particolarmente e perché? (Linkalo)
  3. Un libro al quale hai preferito il film che ne è stato tratto.
  4. Che cosa piace del tuo blog ai tuoi lettori?
  5. Hai del tempo libero tutto per te, qual'è la prima cosa che ti viene in mente di fare?
  6. Quale libro famoso avresti voluto scrivere tu?
  7. Un evento importante della tua vita?
  8. Quali sono, secondo te, due libri imperdibili che tutti dovrebbero leggere?
  9. La cosa più folle che hai fatto?
  10. Come ti vedi tra 20 anni?
  11. C'è un libro in particolare che vorresti regalare a una persona in particolare?


NOMINATION

- Alysia Rowiel di Un libro nel cassetto
- Lea e Stefania di Due Lettrici Quasi Perfette
- Jasmine di Stoffe d'Inchiostro
- Rosa C. di Briciole di Parole
- Rosalba di La Rapunzel dei libri
- Ariel di L'Angolo di Ariel



E scusatemi ma non mi vengono in mente altri blog e blogger per il momento! Ora non mi resta che informare le mie nomine e augurare a tutti voi una buona serata!! Ciao!!





domenica 31 luglio 2016

LookThisBookS | I 10 Libri che (ahimè) ho abbandonato!!!


Buona domenica amiche e amici!
In questi giorni pazzerelli di caldo afoso e piogge tropicali mi sembra più consono scrivere in casa, al sicuro dal tempo instabile, da zanzare assassine e scottature premature! 
Forse avrete capito che LookThisBookS sta diventando un appuntamento fisso, una rubrica per così dire. E forse è proprio così! Mi diverto a classificare le mie letture e fino a quando troverò delle categorie lo farò!
Oggi voglio mettere a nudo una mia zona oscura, una di quelle cose che a noi lettori compulsivi pesa proprio, gli abbandoni libreschi. Non sono gravi come quelli ai danni degli animali ma mi danno una certa pena lo stesso! sicuramente a fine lista avrete qualcosa da ridire sui libri lasciati a metà, quindi non abbiate peli sulla lingua e sgridatemi!


Il giardino dei Finzi-Contini
Un romanzo davvero noioso! Non è riuscito a prendermi fin dalle prime pagine e quindi l'ho letto a intermittenza arrivando nemmeno a 60 pagine! La trama aveva tutta l'aria di essere di mio gradimento ma non è stato così!




La freccia nera di Stevenson
Sono una grande appassionata dei classici della letteratura, ma questo libro purtroppo non mi è piaciuto per niente. In particolare, la storia tutta al maschile non mi ha coinvolta e quindi dopo giorni e giorni di lettura, a un passo dalla fine, l'ho abbandonato. Non mi interessava neanche conoscere il finale!



La casa delle streghe di Lovecraft
Ho sentito tanto parlare di questo autore, ritenuto il precursore del genere fantascientifico, uno dei miei preferiti. Anche di questo libro, però, sono riuscita a leggere proprio poche pagine e poi l'ho chiuso definitivamente. L'ho trovato tanto noioso per le infinite descrizioni. Voglio conoscere Lovecraft, ma non con questo romanzo!!



I Malavoglia di Giovanni Verga
Preso su richiesta della professoressa, di questo romanzo ho letto i riassunti su internet! Cominciato ben due volte nella stessa estate, non c'è stato verso di farmelo piacere almeno un poco! 





I love shopping di Sophie Kinsella
Avevo visto il film e letto un sacco di belle recensione ma dopo neanche 4 pagine l'ho abbandonato! Qualcuno rimarrà di sasso per il poco tempo che gli ho dedicato ma credo che non fosse il periodo giusto per leggerlo. Ho, infatti, intenzione di riprenderlo in mano per conoscere meglio la Kinsella!!




Bastardo numero uno di Janet Evanovich
Come per il libro precedente, non ero nella situazione psicologica giusta per cominciare la serie dedicata a Stephanie Plum. Eppure ricordo benissimo che il suo stile mi era piaciuto tantissimo. Lo riprenderò sicuramente più in là nel tempo.





Le fate dell'inverno di Salvatore Mannuzzo
Non chiedetemi di che parlasse questo libro. Non ricordo nulla neanche di averlo preso in mano! Però Anobii parla chiaro: l'ho abbandonato!!






Gomorra di Roberto Saviano
Non so spiegare il motivo di questo abbandono, lo ammetto. Lo stile di scrittura non è male, la storia è interessante, eppure ho provato due volte a leggerlo e non ce l'ho fatta! Forse ci riproverò. Forse.



Penelope alla guerra di Oriana Fallaci

Ho sempre stimato tanto questa donna e altri suoi libri mi sono piaciuti, ma questo, nonostante mi sia piaciuta la trama, non sono riuscita a finirlo. La cosa non è stata volontaria, semplicemente non l'ho più aperto. Non avevo stimoli per farlo, e la cosa mi è dispiaciuta tanto.



Il giovane Holden di Salinger
Cavolo, questa lettura mancata mi pesa come un macigno nello stomaco! Ben 3 volte ho cominciato a leggerlo e ogni volta l'ho abbandonato. La cosa mi dà parecchio fastidio perchè è un libro considerato come un capolavoro della letteratura internazionale e io non saprei farne un discorso attorno! Prima o poi dovrò leggerlo per intero!!! Devo!



Bene, questi sono i libri che ho abbandonato. Non credo di averne altri comunque. Non sono tantissimi ma neanche pochi.
Che ne pensate? Siete sconcertati o per qualcuno di questi avete parole di conforto nei miei confronti?! Anche voi abbandonate?
Buona continuazione di giornata!


sabato 30 luglio 2016

TAG | Strega Comanda Colore...

Non so se anche per voi il sabato è così, ma per me è un giorno di rimbambimento generale. Poco male, perchè a portare avanti il blog ci sono i TAG!!!! E quello che vi propongo oggi non riguarda troppo i libri e la lettura ma la vita in generale. Secondo me è un tag perfetto per conoscerci meglio. Spero piaccia anche a voi e che partecipiate numerosi!



Ovviamente ogni tag che si rispetti ha delle regole, e queste sono:

1. Usare l'immagine del tag (vedi sopra)

2. Citare l'inventore del tag (Bloody Ivy) e ringraziare chi ti ha nominato

Io ringrazio Rosa e la Balena Parlante che anche se non mi hanno nominato direttamente, mi hanno comunque fatto scoprire questo simpatico tag. Se non conoscete né Rosa né la Balena andatele a trovare!



3. Trovare e illustrare brevemente:
  • Una cosa che si legge (con la copertina o con un disegno in copertina dove quel colore prevalga) 
  • Una cosa che si indossa (capi di abbigliamento, collane, borsa, giacca, trucco...)
  • Una cosa che si mangia o si beve


ATTENZIONE!! Chi non riesce a trovare le 3 cose del colore scelto verrà acchiappato dalla Strega! (Ahi ahi)
I Blogger nominati che completano il tag acquistano il ruolo della Strega e, con la frase STREGA COMANDA COLORE, scelgono il colore a cui deve attenersi chi viene nominato.

Il colore scelto da Rosa è il BIANCO, quindi ecco i miei 3 oggetti!!



Una cosa che si legge (con la copertina o con un disegno in copertina dove quel colore prevalga)

Purtroppo non mi sono mai, e dico mai, interessata al disegno, neanche quando ero una bambina ed era il momento giusto per imparare! Ovviamente, ora che le lacune sono difficili da sopportare, ho cominciato a seguire tutorial su YouTube e leggere libri sull'argomento. Questa lettura è particolarmente interessante! Sono riuscita a migliorarmi? Ci vuole ancora del tempo, ma ho molte speranze XD



Una cosa che si indossa (capi di abbigliamento, collane, borsa, giacca, trucco...)

Mmm...dovrebbero essere bianche, forse sono un po' grigie ormai, ma il punto è che mi rappresentano tantissimo perchè uso sempre scarpe di questo tipo! Possono essere di marca o comprate al Lidl (al fantastico prezzo di 8 euro!!) io vivo con queste scarpe, tassativamente bianche perchè si possono abbinare a tutto!


Una cosa che si mangia o si beve
Ho scelto il mascarpone perchè sono una grande amante del tiramisù. Lo faccio tassativamente una volta al mese. Di più no perchè è un dessert davvero davvero calorico. 
Essendo solo in due molte volte faccio il tiramisù al bicchiere! La passione per questo dolce è nata grazie a mia madre che un tempo lo preparava di domenica! Seguendo le stesse dosi in molti mi fanno i complimenti, affermando che l'allieva ha superato la maestra :) 


Visto che ho finito il tag sono diventata la strega e quindi STREGA COMANDA COLORE...BLU!
E siete tutti taggati! Inviatemi il link al vostro post perchè sono davvero curiosa di sapere quali cose acchiapperete per non essere presi dalla strega!

Intanto vi auguro un buon sabato...



venerdì 29 luglio 2016

Angolo Poesia #27


Buongiorno cari lettori e buon venerdì!

Oggi mi sono svegliata stanca! Non ho la lucidità mentale  le energie fisiche per parlare, scrivere, leggere o altro, quindi scusate se sono di poche parole!
Per fortuna questa poesia l'avevo scelta in settimana! E il motivo per cui ho scelto lei è perchè leggendola non si può non sentire la profonda tristezza che scaturisce dalla fine di un amore. Questa poesia è così drammatica, ma anche così bella, che ho dovuto subito trascriverla.
Elio Pecora (1936) è un poeta, scrittore e saggista campano. Nel cercare poesie, questa settimana mi sono concentrata esclusivamente su poeti ancora viventi, per conoscerne meglio lo stile e il modo di leggere i nostri tempi in chiave poetica. E devo dire che le poesie che ho letto mi sono piaciute molto ma questa mi ha colpito tantissimo!  



Nelle tue palme dischiuse di Elio Pecora

Nelle tue palme dischiuse
lascia ch’io posi stasera
questo mio sonno di lacrime.
Né sei più tu chi diceva
"andremo...sempre..." Tu vai
incontro ad altre parole
per strade che non conosco
ed io rimango a pensare
se tutto fu gioco.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Questo sito utilizza i cookie di profilazione di terze parti. Se continui la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.+InfoOK